Ne ero già a conoscenza dell'esistenza del sito PubMed ma, con tutta sincerità, non ne avevo mai fatto uso. Per questo ho voluto svolgere questo assignment.
Dato che il compito consiste nel descrivere una nostra ricerca su questo sito, decido di trovare delle informazioni su uno dei possibili effetti collaterali ritardati della chemioterapia, l'alopecia (perdita di capelli).
Giunta al sito PubMed nello spazio apposito scrivo "chemoterapy alopecia", la stessa cosa che avrei scritto se dovevo fare una ricerca su Google.
Ovviamente, essendo una libreria di Medicina, PubMed mi presenta 5622 risultati, troppi!
Allora, per restringere il campo della mia ricerca, decido di seguire il tutorial di Renato Fianco dell'Università di Verona.
La mia non è una ricerca semplice ma complessa poichè devo combinare tra loro più termini; per questo scelgo la via della ricerca con "limits" cioè filtri con la quale ho già avuto a che fare per altre ricerche.
Seleziono la ricerca avanzata all'inizio della pagina e mi compare uno schema in cui è presente "chemoterapy alopecia" cioè la ricerca che avevo fatto prima. Da qui scopro che il sito registra sotto la voce "search history" tutte le ricerche che una persona ha fatto per trovare quello di cui ha bisogno con l'ora e il numero dei risultati.
Ci sono molti filtri e per ora decido di cercare solo articoli in lingua italiana. Il numero dei risultati scende drasticamente: 47 risultati.
Per ridurre ulteriormente il campo di ricerca ricorro agli operatori booleani e scrivo nello spazio adibito "chemoterapy and alopecia" in modo da trovare risultati in cui sono presenti entrambi i termini. Ma il numero rimane lo stesso! Questo significa che tutti gli articoli trovati presentano entrambe le parole.
Dopo scopro la possibilità di cercare solo esperimenti clinici (clinical trial) e quindi seleziono tra i filtri "clinical trial" ed in particolare effettuati su individui umani, maschi, di età superiore ai 45 anni; il numero dei risultati scende a 5.
Adesso l'unica cosa che mi rimane da fare è iniziare a leggerli..